Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti
T.A.R. Piemonte, Sezione I, 20 febbraio 2023

Sulla competenza giurisdizionale in merito alle controversie relative al conferimento di incarichi dirigenziali. 

T.A.R. Molise, Sezione I, 6 febbraio 2023

Sul sindacato giurisdizionale del Giudice Amministrativo in merito al provvedimento di sanzione disciplinare. 

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II ter, 8 febbraio 2023

Le procedure per l’assunzione del personale dipendente in società a partecipazione pubblica sono sottoposte alla giurisdizione del giudice ordinario o del giudice amministrativo?

T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione II, 13 febbraio 2023

Le procedura di stabilizzazione di cui all’art. 20 del D.Lgs. 75/2017 sono assimilabili a concorsi pubblici ai fini della giurisdizione del giudice amministrativo?

T.A.R. Sardegna, Sezione II, 9 gennaio 2023

Sulla competenza giurisdizionale nelle controversie relative a rapporti di lavoro pubblico privatizzato ed in particolare in materia di procedure concorsuali quali "atti amministrativi presupposti".

T.A.R. Campania, Napoli, Sezione IV, 16 gennaio 2023

Sussiste il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in caso di ricorso avverso la determinazione dirigenziale che riassegna un dipendente nell’ambito di uno di nuovi settori con nuove mansioni?

T.A.R. Campania, Napoli, Sezione IV, 12 gennaio 2023

Sul punto della giurisprudenza riguardo alla giurisdizione del giudice amministrativo nei casi di graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

T.A.R., Puglia, Lecce, Sezione I, 23 novembre 2022

Sulla competenza giurisdizionale circa la validità dei provvedimenti delle procedure di reclutamento del personale di una società in house.

T.A.R., Puglia, Bari, Sezione I, 10 ottobre 2022

Sulla competenza giurisdizionale circa la procedura selettiva di reclutamento del personale per una società a totale capitale pubblico.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione I bis, 19 settembre 2022

Sulla pretesa al risarcimento del danno ingiusto derivante dalla lesione dell’interesse legittimo, ovvero del diritto soggettivo ove sia soggetto alla giurisdizione esclusiva del G.A.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III bis, 16 settembre 2022

Sulla differenza tra petitum formale e petitum sostanziale ai fini dell’individuazione della giurisdizione in caso di impugnazione di una graduatoria al fine di ottenere il riconoscimento dello status di idoneo alla stipula del contratto di lavoro.

T.A.R. Abruzzo, Pescara Sezione I, 9 giugno 2022

Sulla ripartizione di giurisdizione del  giudice amministrativo e ordinario per le procedure di assunzione di dipendenti di pubbliche amministrazioni. 

T.A.R. Lazio, Sezione I, 05 settembre 2022

Sul vizio di contraddittorietà nell’ambito della correzione di prove concorsuali.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III, 6 settembre 2022

Sulla demarcazione tra atti amministrativi di macro-organizzazione e atti di micro-organizzazione nel rapporto di pubblico impiego ai fini dell’inquadramento della giurisdizione del giudice amministrativo e del giudice ordinario.

T.A.R., Sicilia, Catania, Sezione II, 29 agosto 2022

Sul potere discrezionale dell'Amministrazione circa il contenuto del bando di gara per il perseguimento dell'interesse pubblico concreto.

T.A.R., Umbria, Sezione I, 30 maggio 2022

Sulla giurisdizione del giudice amministrativo in materia di pubblico impiego a seguito della c.d. privatizzazione.

T.A.R., Veneto, Sezione III, 24 maggio 2022

Sulla discrezionalità tecnica dell’Amministrazione sulla valutazione di anomalia e congruità dell’offerta tecnica ed economica in relazione ad una procedura di gara.

T.A.R., Abruzzo, Sezione I, 26 maggio 2022

Sulla competenza giurisdizionale della procedura di selezione per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura sanitaria complessa.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione V bis, 1 giugno 2022

Se il procedimento di mobilità volontaria ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001 determini una semplice cessione del contratto di lavoro del dipendente tra l’Amministrazione di provenienza e quella di destinazione con continuità del suo contenuto.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III bis, 21 aprile 2022

Sulla individuazione del giudice munito di giurisdizione in relazione alle controversie concernenti il diritto all’inserimento in una graduatoria ad esaurimento nell’ambito del comparto scolastico.