L’illegittimo diniego di istanza di accesso agli atti da parte dell'Ente può configurare danno erariale?
Se in caso di annullamento d’ufficio (o revoca) degli atti di una procedura di selezione della Pubblica amministrazione, disposta prima dell’approvazione della graduatoria, spetti ai candidati un indennizzo o risarcimento.
Concorso: sul risarcimento del danno all'immagine della pubblica amministrazione per accordo tra soggetti finalizzato a favorire uno o più candidati anticipando loro i contenuti delle prove.
Sulla pretesa al risarcimento del danno ingiusto derivante dalla lesione dell’interesse legittimo, ovvero del diritto soggettivo ove sia soggetto alla giurisdizione esclusiva del G.A.
Quali sono i criteri di calcolo per il risarcimento per perdita di chance?
Il diritto al compenso sostitutivo per le ferie non godute dal personale delle pubbliche amministrazioni può essere riconosciuto quale titolo risarcitorio nel periodo antecedente alla dichiarazione d’inidoneità al servizio?
Sul risarcimento del danno a titolo di danno emergente e lucro cessante per lesione di legittimo affidamento.
Sui parametri di quantificazione del quantum debeatur individuati dalla giurisprudenza in sede di richiesta di risarcimento per mancata o tardiva assunzione.
Come si calcola il quantum del risarcimento danni derivante da perdita di chance?
[A] Applicabilità dell’art. 2126 c.c. ai rapporti di lavoro pubblico. [B] Danno subìto dal lavoratore nell'ipotesi di contratto di lavoro nullo della P.A. ai sensi dell'art. 36, comma 5, del D. Lgs. n. 165/2001 e onere della prova.
Sull’onere della prova per il risarcimento del danno da perdita di chance per la condotta commissiva o omissiva della Pubblica Amministrazione all’evento dannoso.
Sul risarcimento del danno derivante dalla ritardata costituzione del rapporto di impiego
Sulla richiesta di risarcimento danni dovuti alla “perdita da chance” derivanti da provvedimento amministrativo illegittimo
Quali sono i due presupposti fondamentali ai fini del risarcimento del danno cd. “da perdita di chance” in tema di concorsi pubblici?