Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti
Consiglio di Stato, Sez. VII, 1 marzo 2023

Sulla distinzione tra titoli abilitanti e titoli di accesso all’insegnamento del personale docente. 

T.A.R. Campania, Napoli, Sezione IV, 5 gennaio 2023

Sui limiti all’attivazione del soccorso istruttorio, ex art. 6, comma 1, lett. b), della L. 241/1990 in un concorso pubblico.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III bis, 15 novembre 2022

La previsione in un concorso pubblico di una soglia di sbarramento rapportata al punteggio conseguito e non al numero di soggetti ammessi è legittima?

Consiglio di Stato, Sezione VII, 16 novembre 2022

Ai fini della partecipazione ad un concorso per insegnanti deve essere sempre parificato il servizio prestato presso le scuole paritarie e quello prestato nelle scuole statali?

T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione II, 5 ottobre 2022

Sulla ratio insita nell’istituto dell’ammissione ad una procedura concorsuale “con riserva”.

Consiglio di Stato, Sezione VII, 26 agosto 2022

Nell’ambito di un concorso ai fini dell’assunzione di personale docente, devono essere considerati
equipollenti o equivalenti il titolo del dottorato di ricerca e i titoli abilitanti all’insegnamento?

Consiglio di Stato, Sezione VII, 29 agosto 2022

Nell’ambito di un concorso straordinario per docenti bandito in attuazione della disciplina dettata dall’art. 4 del D.L. 87/2018, la previsione di un requisito di partecipazione collegato all’esperienza professionale acquisita e al servizio svolto è legittimo?

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione IV, 11 luglio 2022

Sui criteri del giudizio della qualità delle pubblicazioni in tema di abilitazione alle funzioni di professore universitario.

Consiglio di Stato, Sezione VII, 10 maggio 2022

Sull’illegittimità dei provvedimenti impugnati per non avere consentito di inserire nelle graduatorie ad esaurimento altri soggetti, nonostante l’abilitazione all’insegnamento conseguita attraverso i tirocini formativi attivi

Consiglio di Stato, Sezione VI, 10 maggio 2022

Ammissione con riserva: se gli atti di ammissione alle successive fasi concorsuali, ancorché adottati in esecuzione della pronunzia cautelare, non ne costituirebbero una “mera esecuzione” ma rivestirebbero una “autonoma valenza sostanziale.

T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III bis, 21 aprile 2022

Sulla individuazione del giudice munito di giurisdizione in relazione alle controversie concernenti il diritto all’inserimento in una graduatoria ad esaurimento nell’ambito del comparto scolastico.