Sulla nozione di comando e le relative differenze con l'istituto del distacco, nel pubblico impego.
Linee di indirizzo, schemi e modelli per l'attuazione del PIAO.
Termine per l’adozione e la pubblicazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025 e del Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025
Sull’estensione della categoria di Ufficiali, quale personale in servizio in regime di diritto pubblico, in merito all’applicazione del beneficio del riscatto gratuito degli anni di laurea.
L’adozione del provvedimento di esclusione di un candidato da un concorso richiede di essere preceduta dalla comunicazione di avvio ex art. 7 della L. 241/90 e/o dal preavviso di rigetto?
L’annullamento del bando di un concorso pubblico costituisce una ipotesi di invalidità ad effetto caducante, tale per cui l’annullamento dell’atto presupposto si estende automaticamente a quello consequenziale (graduatoria definitiva)?
Sulla necessaria predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove nei concorsi pubblici ai fini della sufficiente motivazione del giudizio espresso con voto numerico.
Indicazioni operative in materia di piano integrato di attività e organizzazione di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80: anche gli enti con meno di cinquanta dipendenti sono tenuti a realizzare il monitoraggio all'interno del Portale PIAO?
L’impossibilità di prendere parte al concorso discendente da disposizioni limitative delle libertà costituzionali, necessarie per tutelare la salute pubblica, richiede all’Amministrazione un rinvio generalizzato delle prove del concorso o la predisposizione di sessioni suppletive di esami?
L’Amministrazione, nell’ambito di una prova scritta con quesiti a risposta multipla, può ritenere corrette più risposte ai singoli quesiti? Inoltre, è possibile usare “distrattori” nella prova scritta?