Sulla utilizzabilità delle clausole sociali e della conseguente compatibilità con le procedure di reclutamento di personale del pubblico impiego per il personale delle società in house.
Sul potere discrezionale della P.A. circa la valutazione del passaggio orizzontale dei dipendenti all’interno della medesima categoria tra profili diversi dello stesso livello.
Il passaggio del personale non idoneo all’espletamento dei servizi di polizia ad altri ruoli dell’Amministrazione della pubblica sicurezza o di altre amministrazioni dello Stato è da considerarsi come nuova assunzione?
Sulla volontà del legislatore di comprendere nello spettro applicativo dell’art. 31 del D.Lgs. 165/2001 ogni vicenda traslativa riguardante un'attività svolta dal soggetto pubblico.
Sulla corretta interpretazione dell’art. 31 del D.Lgs. 165/2001, ai fini dell’applicazione dell’art. 2112 c.c., in tema di passaggio diretto di personale.
Quali sono i presupposti fattuali oggettivi e soggettivi di applicazione dell’art. 31 del D.Lgs. 165 del 2001, in tema di passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attività?