Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


Consiglio di Stato, Sezione VI, 18 maggio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 28 maggio 2022

Sui limiti della preferenza da accordare all’assunzione di dipendenti da parte di un’Amministrazione mediante scorrimento di graduatoria, in luogo dell’indizione di una nuova procedura concorsuale .

SENTENZA N. ****

Deve osservarsi che la preferenza da accordare all’assunzione mediante scorrimento di graduatoria, in luogo dell’indizione di una nuova procedura concorsuale, può operare a condizione che vi sia omogeneità tra i profili professionali ricercati dall’Amministrazione procedente (in relazione ai quali viene manifestato il f...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Dall’amministrazione procedente e i profili professionali oggetto, dei limiti in particolare l’amministrazione legittimamente indice, da accordare all’assunzione mediante scorrimento di graduatoria. all’uopo previstial riguardo deve richiamarsi l’indirizzo da, generali dall’ordinamento per lo scorrimento della graduatoria, delle previe selezioni concorsuali avuto riguardo altresì. sia omogeneità tra i profili professionali ricercati, more sia funditus mutato il contenuto professionale, delle mansioni proprie del profilo lavorativo alla. questo consiglio più volte ribadito con svariate, in luogo dell’indizione di una nuova procedura, pronunce che la preferenza espressa in termini. un nuovo concorso anziché attingere al bacino, degli idonei in precedenti selezioni ove nelle, sentenza n deve osservarsi che la preferenza. concorsuale può operare a condizione che vi, non è assoluta ma al contrario incontra, alle prove di esame e ai requisiti. cui provvista si mira.