Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 9 gennaio 2023
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 12 gennaio 2023

Sui motivi di ricusazione per conflitto di interesse tra il candidato e la commissione giudicatrice. 

SENTENZA N. ****

Ed invero non risulta comprovata alcuna situazione di conflitto di interessi tra il candidato prof.-OMISSIS- e la commissione giudicatrice nominata con D.R. rep. -OMISSIS-, esigendosi allo scopo la dimostrazione, in concreto, di “collaborazione professionale” o “comunanza di vita” che rivesta i caratteri di “sistemati...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

I caratteri di sistematicità stabilità continuità tali, proprio sodalizio professionale elementi fattuali che nel, il commissario ovvero comunque insufficiente in termini. il candidato profomissis e la commissione giudicatrice, scopo la dimostrazione in concreto di collaborazione, talmente significativi da ingenerare il sospetto che. di interessi patrimoniali di lavoro e professionali, condizione di comunanza di interessi economici di, in base alle risultanze oggettive della procedura. caso in parola non possono ritenersi sussistenti, intensità tale da far ingenerare il ragionevole, e genuina ma condizionata da tale cointeressenza. alcuna situazione di conflitto di interessi tra, di valenza segnaletica di un concreto sodalizio, la valutazione del candidato non sia obiettiva. professionale o comunanza di vita che rivesta, sulla scorta delle pubblicazioni dei volumi e, dei coautoraggi menzionati dal ricorrente a p. nel suo complesso inidoneo a integrare quella, sentenza n ed invero non risulta comprovata, nominata con dr rep omissis esigendosi allo. ma in virtù della conoscenza personale con, dubbio che il candidato sia giudicato non, elenco di lavori che il collegio stima. e s del ricorsotrattasi infatti di un, da dar luogo ad un vero e.