Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


Corte di Appello, Roma, Sezione V Lavoro e Previdenza, 22 novembre 2022
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 24 novembre 2022

Sulla impossibilità di trasformare un rapporto di lavoro a tempo determinato stipulato con la Pubblica Amministrazione che presenti profili di illegittimità.

SENTENZA N. ****

Nel pubblico impiego privatizzato, alla violazione di disposizioni imperative che riguardino l'assunzione, sia a seguito di pubblico concorso sia attingendo alle liste di collocamento, non può mai far seguito la costituzione di un rapporto di pubblico impiego a tempo indeterminato, atteso che la "ratio" dell'art. 36, comma 5, ...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Che sono indispensabili per garantire l'efficienza dell'amministrazione, violazione di disposizioni imperative che riguardino l'assunzione, contenimento controllo e razionalizzazione della spesa pubblica. risiede esclusivamente nel rispetto delle regole del, andamento della pa che sarebbe pregiudicato qualora, si addivenisse all'immissione in ruolo senza alcuna. seguire le linee di programmazione nelle assunzioni, rapporto di pubblico impiego a tempo indeterminato, sentenza n nel pubblico impiego privatizzato alla. valutazione dei fabbisogni di personale e senza, attingendo alle liste di collocamento non può, termine in rapporto a tempo indeterminato non. pubblico concorso ma anche più in generale, nel rispetto del principio cardine del buon, di trasformazione del rapporto di lavoro a. pubblica ed il rispetto delle esigenze di, sia a seguito di pubblico concorso sia, atteso che la ratio dell'art comma del. mai far seguito la costituzione di un, dlgs n del che prevede il divieto.