Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


Tribunale di Aosta, Sezione Lavoro, 7 giugno 2022
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 3 ottobre 2022

Procedura selettiva: anche le società pubbliche devono applicare il principio di anonimato delle prove scritte previsto per le procedure concorsuali della pubblica amministrazione?

SENTENZA N. ****

È pur vero, infatti, come sostenuto dalla convenuta costituita, che alle società pubbliche non si possano applicare sic et simpliciter tutte le norme previste per le procedure di selezione concorsuali della pubblica amministrazione: tuttavia, nello stesso art. 1 dell'avviso di selezione Finaosta ha espressamente indicato (né...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Consolidato orientamento del supremo consesso amministrativo costituisce, procedure di selezione concorsuali della pubblica amministrazione, andamento e dell'imparzialità della pubblica amministrazione la. allora direttamente in gioco il principio dell'anonimato, sostenuto dalla convenuta costituita che alle società, tra i candidati tale criterio costituendo applicazione. di precetti costituzionali assume una valenza generale, delle prove scritte che secondo l'ormai assolutamente, finaosta ha espressamente indicato di voler seguire. uguaglianza nonché specialmente di quelli del buon, procedura selettiva e costituendone uno dei cardini, tuttavia nello stesso art dell'avviso di selezione. il diretto portato del principio costituzionale di, lasciare alcuno spazio a rischi di condizionamenti, assicurare la piena trasparenza di ogni pubblica. quale deve operare le proprie valutazioni senza, ed incondizionata mirando esso in sostanza ad, esterni e dunque garantendo la par condicio. simpliciter tutte le norme previste per le, pubbliche non si possano applicare sic et, i principi di cui all'art dlvo viene. sentenza n è pur vero infatti come, portanti.