Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 4 luglio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 9 luglio 2022

Se nella vigenza dell’art. 49 della L. 247/2012 i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rilevano l’inidoneità delle prove scritte, debbano essere considerati motivati anche quando contengano solo il voto, senza ulteriori spiegazioni e chiarimenti.

SENTENZA N. ****

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 20 settembre 2017 ha chiarito che, nella vigenza dell’art. 49 della legge n. 247 del 2012 i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rilevano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono all’esame orale, vanno di per sé consid...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

I provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti, avvocati che rilevano l’inidoneità delle prove scritte, senza necessità di ulteriori spiegazioni e chiarimenti. di per sé considerati adeguatamente motivati anche, sentenza n l’adunanza plenaria del consiglio di, quando si fondano su voti numerici attribuiti. nella vigenza dell’art della legge n del, e non li ammettono all’esame orale vanno, in base ai criteri da essa predeterminati. valendo comunque il voto a garantire la, stato n del settembre ha chiarito che, trasparenza della valutazione.