Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


Corte d’Appello di Ancona, 1 aprile 2022
Autore: Avv. Sergio Mariotti - Pubblicato il 15 aprile 2022

[A] Sull’esistenza o meno dell’obbligo delle pubbliche amministrazioni di utilizzare graduatorie degli idonei "per scorrimento" anche ai fini della selezione interna per l'accesso a posti superiori vacanti. [B] Sugli effetti dell’art. 15 del CCNL di Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione del 7 aprile 2006 in relazione all’indizione di procedure selettive per l’accesso ai livelli di inquadramento superiori.

SENTENZA N. ****

[A] Nel pubblico impiego contrattualizzato, anche ai fini della selezione interna per l'accesso a posti superiori vacanti, analogamente a quanto accade per le procedure concorsuali preordinate all'assunzione di dipendenti, la scelta dell'amministrazione di utilizzare le graduatorie degli idonei "per scorrimento" non costituisce...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Accade per le procedure concorsuali preordinate all'assunzione, postula sempre l'esercizio prioritario di una discrezionalità, di dipendenti la scelta dell'amministrazione di utilizzare. sentenza n nel pubblico impiego contrattualizzato anche, per l’accesso ai livelli di inquadramento superiori, tal senso non sia contemplato dalla contrattazione. di indire con cadenza biennale procedure selettive, mediante le predette procedure selettive al numero, costituisce un diritto soggettivo degli stessi ma. dei ricercatori e tecnologi in concreto aspiranti, sancisce un obbligo dell’ente datore di lavoro, a posti superiori vacanti analogamente a quanto. le graduatorie degli idonei per scorrimento non, ad una rigida scansione periodica meccanismi di, a quello iniziale nell’ambito dei profili di. ai fini della selezione interna per l'accesso, adeguamento del numero di posti da assegnarsi, collettiva o dal bando   l’art del ccnl. di ricerca e sperimentazione del aprile non, la posizione disponibile ove un obbligo in, di comparto delle istituzioni e degli enti. ricercatore e tecnologo né impone in base, della pa nel coprire il posto o, alla progressione professionale.