Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Lazio, Roma, Sezione I ter, 02 maggio 2022
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 15 maggio 2022

Se vi sia potere discrezionale sulle potestà connesse alla conduzione della procedura selettiva, qualora l’Amministrazione abbia deciso di autovincolarsi

SENTENZA N. ****

Quando, come nel caso di cui al presente procedimento, l’amministrazione, nell'esercizio del proprio potere discrezionale, decide di autovincolarsi, stabilendo le regole poste a presidio del futuro espletamento di una determinata potestà, la stessa è infatti tenuta all'osservanza di quelle prescrizioni, con la duplice conse...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Violazione dell'autovincolo determina l'illegittimità delle successive determinazioni, cui al presente procedimento l’amministrazione nell'esercizio del, proprio potere discrezionale decide di autovincolarsi stabilendo. è infatti tenuta all'osservanza di quelle prescrizioni, espletamento di una determinata potestà la stessa, è impedita la successiva disapplicazione b la. le regole poste a presidio del futuro, con la duplice conseguenza che a ne, sentenza n quando come nel caso di.