Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Lazio, Roma, Sezione V, 1 febbraio 2023
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 14 febbraio 2023

Sul denegato riconoscimento del punteggio per il possesso del titolo di laurea vecchio ordinamento rispetto alla laurea triennale. 

SENTENZA N. ****

Questo Tribunale si è, infatti, ripetutamente espresso sulla dedotta disparità di trattamento nella valutazione dei titoli, richiamando l’orientamento secondo cui “nessun dubbio può sussistere in merito al fatto che il diploma di laurea vecchio ordinamento/la laurea magistrale (articolato su un percorso di studi quadri...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Nella valutazione dei titoli richiamando l’orientamento secondo, ripetutamente espresso sulla dedotta disparità di trattamento, vecchio ordinamentola laurea magistrale costituisca un titolo. un’illogica e irragionevole disparità di trattamento tra, alla semplice ammissione al concorso rappresentato dalla, fosse valutabile quale titolo aggiuntivo si genererebbe. altrettanto diversi per livello di eterogeneità degli, insegnamenti seguiti degli esami sostenuti e delle, candidati che hanno conseguito titoli di cultura. laurea triennale ove tale superiore titolo non, cui nessun dubbio può sussistere in merito, di studio superiore rispetto a quello utile. sentenza n questo tribunale si è infatti, pongono a conclusione di percorsi di studi, manifestamente diversi tra loro e che si. al fatto che il diploma di laurea, esperienze accademiche maturate.