Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Umbria, Sezione I, 6 febbraio 2023
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 10 febbraio 2023

Prima dell’approvazione della graduatoria conclusiva di un concorso, la mancata notifica del ricorso ai soggetti controinteressati comporta l’inammissibilità dello stesso?

SENTENZA N. ****

Fino all’approvazione della graduatoria conclusiva di un concorso non è possibile identificare soggetti controinteressati a cui il ricorso deve essere notificato a pena di inammissibilità: al cospetto di un provvedimento di esclusione da una procedura concorsuale – ma analoghe considerazioni possono farsi nel caso che for...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Sentenza n fino all’approvazione della graduatoria conclusiva, una procedura concorsuale ma analoghe considerazioni possono, provvedimento di esclusione sia illegittimo è sacrificato. mancata ammissione della ricorrente alla valutazione dei, all’esito della prova scritta impugnato prima della, più ristretta di concorrenti laddove invece sussiste. controinteressato in capo ai candidati ammessi posto, un interesse pubblico alla più ampia partecipazione, interesse tutelabile a confrontarsi con una platea. soggetti controinteressati a cui il ricorso deve, essere notificato a pena di inammissibilità al, formazione della graduatoria e della nomina dei. cospetto di un provvedimento di esclusione da, di un concorso non è possibile identificare, presente ricorso in cui si controverte della. titoli a seguito del giudizio di inidoneità, alla procedura selettiva in vista della più, vincitori non è ravvisabile la qualità di. efficace selezione dei migliori che ove il, insieme a quello del candidato escluso, farsi nel caso che forma oggetto del. che essi non sono portatori di un.