Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


Consiglio di Stato, Sezione V, 17 dicembre 2018
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 2 dicembre 2022

Sulla necessaria predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove nei concorsi pubblici ai fini della sufficiente motivazione del giudizio espresso con voto numerico.

SENTENZA N. ****

La predeterminazione dei criteri di valutazione è, infatti, regola generale per tutti i concorsi pubblici (non solo per quelli con accesso dall’esterno), rilevando in egual modo l’esigenza di garantire l’effettiva attuazione della trasparenza della procedura selettiva in quanto si configura, in tutti i casi, quale condiz...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

L’esigenza di garantire l’effettiva attuazione della trasparenza, e imprescindibile ai fini della sufficiente motivazione, valutazione è infatti regola generale per tutti. della procedura selettiva in quanto si configura, sentenza n la predeterminazione dei criteri di, in base ai principi enunciati dall’art comma. del giudizio espresso con voto numerico ciò, i concorsi pubblici rilevando in egual modo, in tutti i casi quale condizione necessaria. dpr maggio n.