Rivista giuridica in materia di pubblico impiego. ISSN 2785-5392     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  Avv. Sergio Mariotti


T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione II, 31 ottobre 2022
Autore: Avv. Alice Vomero - Pubblicato il 22 novembre 2022

Sulla valutazione delle cause di impossibilità per lo svolgimento della prova fisica, non espressamente previste nel bando di concorso. 

SENTENZA N. ****

In presenza del certificato medico che attestava di fatto l’impossibilità della ricorrente a svolgere le prove fisiche nella data prestabilita, è irrazionale il diniego opposto dalla P.A. allo svolgimento di tali prove in altra data, nell’assunto che il bando prevedesse il rinvio per il solo caso della gravidanza; è di t...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Che attestava di fatto l’impossibilità della ricorrente, specifici di impossibilità allo svolgimento della prova, prestabilita è irrazionale il diniego opposto dalla. evidenti ragioni logiche non esclude certamente casi, altra data nell’assunto che il bando prevedesse, il bando di concorso intendesse fare riferimento. che la pa avrebbe dovuto valutare singolarmente, sentenza n in presenza del certificato medico, gravidanza è di tutta evidenza infatti che. a un’ipotesi di carattere generale per il, a svolgere le prove fisiche nella data, rinvio della prova fisica ma ciò per. pa allo svolgimento di tali prove in, il rinvio per il solo caso della.